Siamo convinti che il vero cambiamento si realizza attraverso un percorso graduale. Ci impegniamo a offrire una varietà di attività e programmi progettati per favorire la crescita personale, sociale e culturale.
Vogliamo ispirare e motivare i giovani a superare le sfide, esplorare nuove opportunità e raggiungere il loro pieno potenziale. Creiamo uno spazio inclusivo in cui ognuno può sentirsi accettato, sostenuto e valorizzato. Promuoviamo l’importanza della diversità, dell’uguaglianza e del rispetto reciproco, costruendo legami solidi e relazioni significative.
Siamo convinti che ogni passo che compiamo insieme contribuisce a creare un impatto positivo sulla nostra comunità e sulla società nel suo complesso.
Sosteniamo l’utilizzo della VR e l’Intelligenza Artificiale per ridurre le distanze e aiutare attivamente bambini, giovani e anziani di tutto il mondo. Lavoriamo alla stesura di progetti unici e innovativi che uniscano insieme empatia, formazione ed alta tecnologia per offrire un supporto all’isolamento sociale e all’abbandono scolastico.
Cinque esperienze interattive per anziani di ogni età: migliora le funzioni cognitive e motorie, sviluppa i riflessi e incrementano la capacità di memoria.
Il potere terapeutico del sorriso!
Siamo impegnati con gioia e creatività a portare la clownterapia all’interno dei grandi ospedali, offrendo momenti di allegria, conforto e supporto ai pazienti, aiutando a migliorare il loro benessere emotivo durante il percorso di cura.
Vuoi essere dei nostri?
Siamo entusiasti di avviare corsi di formazione per la Clownterapia, offrendo l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze specializzate per coloro che desiderano portare sorrisi e sollievo attraverso questa forma di terapia ludica e artistica.
UNO SPAZIO PER CRESCERE, INSIEME
La consulenza pedagogica offre un percorso personalizzato di riflessione e cambiamento, pensato per chi sta attraversando momenti di incertezza o desidera sviluppare nuove consapevolezze. Un accompagnamento professionale che aiuta a valorizzare le proprie risorse, potenziare competenze e affrontare con più sicurezza le sfide quotidiane.
ESPRIMERSI, CRESCERE, IMPROVVISARE
“Scene Aperte” è un laboratorio di improvvisazione teatrale pensato per offrire agli studenti uno spazio libero, creativo e non giudicante. Attraverso giochi teatrali, movimento e ascolto reciproco, i ragazzi imparano a conoscersi, a collaborare e a valorizzare i propri talenti espressivi, rafforzando autostima e benessere relazionale.
Le risposte ai vostri dubbi e domande
Unn ciclo di incontri a cadenza mensile dedicati interamente a voi genitori, ai vostri dubbi e alle domande che non sapere a chi rivolgere.
Un clima sereno e di confronto, dove acquisire strumenti pratici per migliorare la comunicazione con i figli.
l’importanza del confronto
Ciclo di laboratori per facilitare il confronto tra pari sui temi come la sessualità, le emozioni, i pregiudizi legati al genere, all’orientamento sessuale e alle origini etniche.